LA DIREZIONE DI CANTIERE
ESPERIENZE E BEST PRACTICES
Il corso, ormai alla ottava edizione, affronta le varie tematiche connesse alle attività di gestione dei cantieri, sia edili che infrastrutturali, nell’ambito di commesse medio-piccole per lavori in proprio o in appalto, sia pubblici che privati.
​
Sulla base di un approccio Bottom-Up si spazia dalle teorie e tecniche di Project Management e Agile Project Management che vengono solo accennate, e seguendo il percorso in cui si sviluppano le commesse ed i cantieri, il corso - con approccio estremamente pratico - affronta le principali problematiche ed illustra, con esempi concreti di applicazioni sul campo, soluzioni efficaci e percorribili a seconda dei vari contesti.
​
Dalle indispensabili Hard Skills si passa poi ad affrontare le importanti Soft Skills; sono previsti workshop ed esercitazioni pratiche per lavorare insieme.
​
In totale, nella versione in aula, si trattano oltre 40 casi di studio, tutti basati su nostre esperienze dirette, per trasmettere esperienza ai partecipanti.
​
Gli stessi casi sono richiamati e sono alla base dei laboratori in cui si fa "Teaching with case".
​
“LA DIREZIONE DI CANTIERE” è un corso incentrato “sul come fare il cantiere”, dove non si parla di normativa, di Project Management o di pura organizzazione del cantiere, ma dove, basandoci sui nostri anni di esperienza, abbiamo condensato le cosiddette “best practices” necessarie ed indispensabili alla soluzione di ogni problematica operativa e strategica per il raggiungimento del risultato di commessa.
Tutto il percorso formativo è il risultato della nostra esperienza, di Direttori Tecnici di Cantiere, maturata sul campo, in quasi 30 anni, nella direzione di oltre 20 cantieri.