
Corso "La Direzione di Cantiere"
in collaborazione con


5 pomeriggi per 20 CFP per gli Architetti
Le nuove date : 24 e 30 ottobre 2017, 7, 13 e 20 novembre 2017 dalle 14,30 alle 19,30 presso la sala corsi dell'Ordine degli Architetti all' Acquario Romano
IL PROGRAMMA
​
LA DIREZIONE DI CANTIERE : 1° GIORNATA : ESPERIENZE E BEST PRACTICE
Martedì 24 ottobre 2017 (14,30-19,30)
​
ORE 14:30 Registrazioni CHECK/IN dei partecipanti.
ORE 15:00 Introduzione e presentazione : Arch. Laura Di Spes e Ing. Marco Sovera
ORE 15:15 Ing. Marco Sovera – IL PROFILO DEL DIRETTORE TECNICO E L’ORGANIZZAZIONE D’IMPRESA
Che cos’è un cantiere; Il profilo del Direttore Tecnico di cantiere; L’organizzazione d’Impresa; La divisione dei cantieri ; Best Practice; Produzioni
ORE 16:15 Arch. Laura Di Spes – START-UP DEL CANTIERE : PIANIFICAZIONE E STRATEGIE
Avvio di una Commessa : Lavori in Appalto e Lavori in Proprio; I documenti di Commessa ; Pianificazione del Cantiere : Cosa e Come fare, Risorse e mezzi, Tempi e Costi; Strategie applicabili e modalità d’azione
Pausa COFFEE BREAK : dalle 17,15 alle 17,30
ORE 17:30 Ing. Marco Sovera - GESTIONE DEL CANTIERE : TECNICHE DI CONTROLLO COMMESSA
Controllo delle lavorazioni; Controllo dei tempi; Controllo delle produzioni giornaliere; Conto Economico
ORE 18:15 Arch. Laura Di Spes - CASE HISTORY E BEST PRACTICE
Il caso di una ristrutturazione di un edificio per l’edilizia sanitaria
ORE 19:00 Conclusioni e Domande
ORE 19:30 Registrazioni CHECK/OUT dei partecipanti.
LA DIREZIONE DI CANTIERE : 2° GIORNATA : PIANIFICAZIONE STRATEGICA E PENSIERO TRASVERSALE
lunedì 30 ottobre 2017 – (14,30-19,30)
ORE 14:30 Registrazioni CHECK/IN dei partecipanti.
ORE 15:00 Introduzione e presentazione : Arch. Laura Di Spes e Ing. Marco Sovera
ORE 15:15 Arch. Laura Di Spes – IL DIRETTORE TECNICO DI CANTIERE : COME AVVIARE UN CANTIERE
Le responsabilità del Direttore Tecnico; L’avvio del Cantiere : Pianificare!; La Cantierizzazione del sito produttivo : il caso di un cantiere di edilizia residenziale; La Cantierizzazione del progetto
ORE 16:15 Ing. Marco Sovera – CASE HISTORY E BEST PRACTICE
Gli avvii di un cantiere di edilizia residenziale ed uno di infrastrutture
Pausa COFFEE BREAK : dalle 17,15 alle 17,30
ORE 17:30 Ing. Marco Sovera - PIANIFICAZIONE STRATEGICA E PENSIERO TRASVERSALE
La visione del DT; Le criticità classiche e le strategie attuabili; Il pensare trasversale
ORE 18:15 Arch. Laura Di Spes - CASE HISTORY E BEST PRACTICE
Il caso di una ristrutturazione di un edificio storico ubicato in centro metropolitano
ORE 19:00 Conclusioni e Domande
ORE 19:30 Registrazioni CHECK/OUT dei partecipanti.
LA DIREZIONE DI CANTIERE : 3° GIORNATA : TECNICHE DI GESTIONE
Martedì 7 novembre 2017 – ( 14,30-19,30)
ORE 14:30 Registrazioni CHECK/IN dei partecipanti.
ORE 15:00 Introduzione e presentazione : Arch. Laura Di Spes e Ing. Marco Sovera
ORE 15:15 Arch. Laura Di Spes – TECNICHE DI GESTIONE E CONTROLLO COMMESSA
Gestione e controllo di : Documentazione, Acquisti, Tempistica e produzioni, Lavorazioni e varianti, Contabilità lavori, Controllo costi, Budget e Margine Operativo di commessa
ORE 16:15 Arch. Laura Di Spes e Ing. Marco Sovera – CASE HISTORY E BEST PRACTICE
I casi di due cantieri di edilizia residenziale
Pausa COFFEE BREAK : dalle 17,15 alle 17,30
ORE 17:30 Ing. Marco Sovera - GLI APPROVVIGIONAMENTI: CONTRATTI E FORNITURE CRITICHE
Gli approvvigionamenti, Le forniture critiche, L’Ufficio Acquisti, I contratti
ORE 18:15 Ing. Marco Sovera - CASE HISTORY E BEST PRACTICE
Il caso di un cantiere idraulico
ORE 19:00 Conclusioni e Domande
ORE 19:30 Registrazioni CHECK/OUT dei partecipanti.
LA DIREZIONE DI CANTIERE : 4° GIORNATA : IL CONTROLLO SUI LAVORI
Lunedì 13 novembre 2017 – (14,30-19,30)
ORE 14:30 Registrazioni CHECK/IN dei partecipanti.
ORE 15:00 Introduzione e presentazione : Arch. Laura Di Spes e Ing. Marco Sovera
ORE 15:15 Arch. Laura Di Spes – CONTROLLO DELLE LAVORAZIONI
Come organizzare : il controllo della documentazione; Quando, Cosa, Come, … fare ; Cosa potete trovare, esempi pratici di come agire; Come controllare; Come evitare gli errori; Le cantierizzazioni, esempi di alcuni casi studio ; Controlla con il BIM, conclusioni
ORE 16:15 Arch. Laura Di Spes – CASE HISTORY E BEST PRACTICE
Il caso di un cantiere di edilizia residenziale
Pausa COFFEE BREAK : dalle 17,15 alle 17,30
​
ORE 17:30 Ing. Marco Sovera - PRODUZIONI E CONTROLLO COSTI
Controllo dei tempi; Controllo delle produzioni giornaliere; Controllo costi; Conto Economico
ORE 18:15 Ing. Marco Sovera - CASE HISTORY E BEST PRACTICE
Il caso di un cantiere di ristrutturazione edilizia e restauro
ORE 19:00 Conclusioni e Domande
ORE 19:30 Registrazioni CHECK/OUT dei partecipanti.
LA DIREZIONE DI CANTIERE : 5° GIORNATA : CENTRARE L’OBIETTIVO !
Lunedì 20 novembre 2017 – (14,30-19,30)
ORE 14:30 Registrazioni CHECK/IN dei partecipanti.
ORE 15:00 Introduzione e presentazione : Arch. Laura Di Spes e Ing. Marco Sovera
ORE 15:15 Ing. Marco Sovera – LA COMUNICAZIONE EFFICACE
La comunicazione in cantiere; Tecniche di comunicazione; La comunicazione con la Committenza; Le comunicazioni formali
ORE 16:15 Ing. Marco Sovera – CASE HISTORY E BEST PRACTICE
Il caso di un cantiere di edilizia industriale
Pausa COFFEE BREAK : dalle 17,15 alle 17,30
ORE 17:30 Arch. Laura Di Spes - PIANIFICARE LA CHIUSURA
La chiusura commessa: come centrare l’obiettivo; La documentazione : le «carte» che occorre per chiudere i lavori ; I Certificati per l’Impresa : Certificati di Collaudo e regolare esecuzione ; I Certificati per il DT : Il C.E.L.
ORE 18:15 Arch. Laura Di Spes - CASE HISTORY E BEST PRACTICE
Il caso di un cantiere di ristrutturazione per una RSA
ORE 18:40 Arch. Laura Di Spes - COSTRUISCI LA TUA BANCA DATI E LE TUE BEST PRACTICE
Creare la propria Banca dati; Come costruire le proprie Best Practice; Documentare le Lessons Learned
​
ORE 19:00 Conclusioni e Domande
ORE 19:30 Registrazioni CHECK/OUT dei partecipanti.
​





