top of page

WEBINAR 

Legislazione Tecnica logo.jpg

Prima edizione 2020
IN PROGRAMMAZIONEI

Le varianti in corso d’opera nei Lavori privati di costruzione e ristrutturazione: inquadramento, analisi e modalità di gestione in contesti classici e “dinamici”.

Il webinar, con taglio pratico e concreto, fornisce competenze operative, per la gestione delle varianti nei Lavori privati di costruzione e ristrutturazione, a tutte le figure direttamente impegnate nel processo di costruzione per conto delle Imprese di costruzione ma, anche, nella sola gestione per conto della Committenza.

 

Con la nostra particolare visione d’Impresa  affronteremo il tema delle varianti sui Lavori, in tutte le sue sfaccettature, ed in particolare di come approcciare i vari contesti contrattuali quando nasce la necessità di effettuare cambiamenti.

 

 

Nello specifico, ci si concentrerà su tutte quelle situazioni dove, per diversi motivi, le varianti in corso d’opera perturbano il normale svolgimento dell’appalto, con puntuale verifica delle classiche tecniche di gestione dettate dal Project Management ma, anche, delle più innovative pratiche dell’Agile Project Management, che consentono di gestire la Commessa con quella dinamicità ed adattabilità indispensabili per sostenere i tempi e i ritmi tipici delle situazioni complesse o caotiche.

 

Saranno date soluzioni e consigli pratici da applicare quando, a seconda del contesto operativo della Commessa, si deve cercare di risolvere ogni situazione e ricondurre il contratto nel giusto equilibrio.

 

Il seminario, rivolto a tutti i professionisti impegnati nella conduzione dei cantieri di appalti privati -quali Direttori Tecnici di Commessa e di Cantiere per le Imprese di costruzione ma, anche, Direttori dei Lavori, strutture di Project Management delle SGR per la Committenza - si pone come approfondimento indispensabile per gli addetti ai lavori e costituisce un valido strumento operativo per la gestione delle problematiche tipiche dei cantieri di edilizia privata.

​

Programma

Parte I° - Inquadramento del contesto operativo

 

Introduzione

I contratti d’appalto privati

Le varianti nei lavori privati: tipologie e scenari

Inquadramento dei diversi contesti operativi

​

Parte II° – Contesti operativi semplici e complicati

 

I classici ambienti di sviluppo delle Commesse

Processi sequenziali e Project Management: Tecniche di gestione “waterfall”

La gestione delle varianti “fisiologiche”: procedure convenzionali.

​

Parte III° – Contesti operativi complessi

 

Gli attuali ambienti di lavoro : dalla complessità alla perturbazione della Commessa

Processi iterativi e l’Agile Project Management: Tecniche di gestione “agili”

La gestione delle varianti “dinamiche” : le soluzioni Agile

​

Parte IV° – Quando le varianti provocano il Caos

 

Il Caos è …

Lavorare nel Caos

Come affrontare situazioni caotiche

Le Soft Skills indispensabili

 

Conclusioni, domande

​

​

Immagine POst Rosalisa.jpg
Post Linkedin nov2020.jpg

PRIMA EDIZIONE

26/11/2020

bottom of page